Sono le 17.58 del 23 Maggio 1992. A Palermo è già estate, il sole brucia forte. Atterra a Punta Raisi il giudice Falcone, ad attenderlo vi sono Francesca Morvillo e la sua scorta. Le Fiat Croma e la Thema blindate imboccano l’autostrada A2 verso Palermo. Al volante di una delle due…
"Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi"- B. Brecht. Non ci sono elementi rilevanti per il processo. Così l'assassino di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre del 2010, resterà senza nome. Dopo più di sette anni i magistrati non sono riusciti a trovare…
Un giorno per la storia: ventisei ottobre 2013. Angelo Ferrillo, blogger della pagina facebook “La terra dei fuochi”, è stato l’organizzatore della mobilitazione generale avvenuta appena tre giorni fa. Manifestazione per denunciare tutti i soprusi che sono avvenuti e avvengono tutt’ora nel territorio campano e per proporre un nuovo…
Il 26 ottobre 1860 si legge nei libri di storia, avvenne a Teano l’incontro di Vittorio Emanuele II con Garibaldi. I due grandi personaggi del Risorgimento si strinsero la mano: “Saluto il Re d'Italia” esclamò Garibaldi. Una scena altamente suggestiva che ben simboleggia lo “straordinario” momento in cui veniva “miracolosamente”…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.