Un grande pezzo di storia se ne va: ci lascia la regina Elisabetta II

Giovedì, 08 Settembre 2022 19:07
  

Risale alle ore 19:33 di oggi la sconvolgente notizia della morte della regina Elisabetta II. All’età di 96 anni la regina d’Inghilterra si è spenta, oscurando i cuori di tanti suoi sostenitori.

 

Nelle scorse ore il Palazzo Reale aveva diffuso un comunicato per dire che i medici della regina erano preoccupati per le sue condizioni di salute e, poco dopo, tutti i familiari l’avevano raggiunta al castello di Balmoral, in Scozia. La famiglia reale ha comunicato dopo poche ore che la regina è morta in pace questo pomeriggio e che il re Carlo e la regina consorte Camilla rimarranno lì questa sera e torneranno a Londra domani.

 

Elisabeth Alessandra Mary nacque a Londra il 21 Aprile 1926 e divenne la nuova erede al trono inglese il 6 Febbraio 1952 dopo la morte del padre Giorgio VI. Il 2 giugno 1953 fu ufficialmente incoronata e divenne la prima monarca inglese proclamata in eurovisione. La regina ha regnato per ben settant’anni ed è stata la sovrana più longeva del mondo. Inoltre, ha visitato ben 193 Paesi, ha incontrato 15 premier britannici, 13 presidenti degli Stati Uniti e molti grandi leader del mondo. 

 

L’operazione London Bridge è stata da poco avviata tramite la celebre frase in codice “London Bridge is down”. Con questa frase prende avvio l’operazione che descrive cosa debba accadere alla morte della regina. Questo piano esiste da più di 65 anni ed è suddiviso in diverse tappe. Inizialmente il premier britannico viene avvertito da un funzionario dell’accaduto. Dall’unità di crisi del ministro degli Esteri britannico parte un messaggio per i governi del Commonwealth di cui la regina è capo dello Stato. Infine, vengono informati ambasciatori e primi ministri stranieri e poi il mondo intero. Intanto, viene posto sul cancello del Palazzo Reale un avviso di lutto. Il sito web reale diventerà una pagina con quello stesso avviso su uno sfondo nero. Subito dopo la morte della regina il futuro re Carlo ha parlato al Paese: “La morte della mia amata madre è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia. So che la sua morte sarà profondamente sentita in tutto il Paese, il Regno, il Commonwealth e da innumerevoli persone nel mondo. È di conforto la consapevolezza dell’affetto e del rispetto provato per la regina”.

 

Elisabetta II ha dedicato tutta la sua vita alla monarchia ed è stata fedele alla promessa che fece da giovane a Cape Town, quando era appena diventata regina. In quell’occasione dichiarò davanti a tutti che avrebbe trascorso la sua intera vita, sia essa lunga o breve, al servizio della grande famiglia imperiale a cui tutti appartengono. Fin dai primi anni del suo Regno la regina mostrò un grande rigore che si era autoimposta ma, con il passare degli anni, si è notevolmente ammorbidita, anche se si è sempre dimostrata riservata in pubblico. Fin dal 1952, quando divenne regina, ha dimostrato determinazione, onestà, sensibilità e preparazione fuori dalla norma. Sebbene fosse una regina inglese, tutto il mondo ne sentiva il suo impatto e purtroppo la morte della Regina Elisabetta rappresenta la fine un’era.

 

 

 

 

 

 

 

Link alla foto: https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.quotidianodiragusa.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F09%2Fmorta-regina-elisabetta.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.quotidianodiragusa.it%2F2022%2F09%2F08%2Fdal-mondo%2Fe-morta-la-regina-elisabetta-scatta-london-bridge-carlo-e-re%2F&tbnid=UX5CeSWKAZo2FM&vet=12ahUKEwiMjdXa74X6AhVewLsIHVYJApAQMygpegUIARCHAg..i&docid=5ff7OeWQ1mMsPM&w=1524&h=1054&itg=1&q=foto%20morte%20regina%20elisabetta&ved=2ahUKEwiMjdXa74X6AhVewLsIHVYJApAQMygpegUIARCHAg

Ultima modifica il Venerdì, 30 Settembre 2022 14:45
Vota questo articolo
(0 Voti)
Letto 161 volte

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.