Perché sarebbe opportuno abolire i jet privati per difendere l'ambiente

Lunedì, 05 Settembre 2022 00:00
  

Nelle ultime settimane si sta discutendo molto dell’impatto ambientale dei jet privati e della possibilità di vietarne il volo in Italia. Ovviamente, la proposta di abolizione dei jet privati ha diviso i social tra chi è a favore e chi è contrario.

 

È un dato di fatto che la componente di popolazione più ricca del pianeta inquina il doppio della metà più povera. Per questo, il prezzo delle necessità dei più ricchi è pagato da tutti e lo pagheranno soprattutto le generazioni future. In realtà, i jet privati rappresentano una questione di disuguaglianza climatica. In quattro ore, infatti, un jet privato emette circa la stessa quantità di CO2 di quella che un individuo produce in un anno. I viaggi su jet privati potrebbero essere sostituiti percorrendo tragitti via treno che sono 50 volte meno inquinanti oppure via aereo commerciale che sono tra Le 5 e le 14 volte meno inquinanti.

 

Nella campagna elettorale di settembre l’alleanza verdi e sinistra italiana ha presentato su Facebook la propria campagna per l’abolizione dei jet privati. “Jet privati per spostamenti brevi e superflui, come un aperitivo a Mykonos dalla Sardegna e ritorno in 24 ore. Tonnellate e tonnellate di CO2 emesse quasi per gioco. Una follia”. Anche parte del programma elettorale del partito Unione Popolare chiede: “Uno stop all’utilizzo di jet privati e una progressiva eliminazione dei viaggi aerei su tratte brevi coperte da adeguate linee ferroviarie”. Inevitabilmente questa discussione ha creato un grande dibattito tra chi sostiene che sia necessario abolire un mezzo di trasporto utilizzato da pochi privilegiati ed altamente inquinante e chi invece crede che la questione sia irrilevante.

 

Alcuni, per esempio, evidenziano come in Italia risultino solo 133 jet privati registrati fiscalmente ma la realtà è ben diversa. Molti jet privati posseduti in Italia, infatti, non sono registrati nel nostro paese ma altrove, dove è più conveniente. Inoltre, ad inquinare sono anche i jet stranieri che volano in Italia.  Purtroppo è da considerare il fatto che l’abolizione dei jet privati si scontri con gli interessi legati al turismo e all’economia. I jet privati in Italia, infatti, favoriscono il turismo di lusso che porta grandi guadagni. Una soluzione per combattere le emissioni di CO2 dei jet privati potrebbe essere il carbon offsetting ossia compensare il proprio impatto ambientale finanziando progetti per ridurre le emissioni altrove. Questo però non disincentiva le emissioni e permette agli attori principali di liberarsi della responsabilità di ridimensionare il proprio impatto ambientale. Questa iniziativa potrebbe dunque funzionare solo se accompagnata da un impegno nel ridimensionare il proprio impatto ambientale. Sarebbe opportuno almeno limitare l’utilizzo dei jet privati per questioni di sicurezza e non per motivi futili; tutti dovrebbero responsabilizzarsi di più data la terribile situazione climatica e ambientale in cui verte il paese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link alla foto: https://www.bing.com/images/search?view=detailV2&ccid=5DbtSxPp&id=09AF6CC1A5B6BEFC9E4A2B92ACB54B02ECA5B62E&thid=OIP.5DbtSxPpA_n-7PNftCUCFwHaEM&mediaurl=https%3a%2f%2fq3.informazione.it%2fpics%2fb7157bde-add6-48c2-8d5d-37c47bfcea9c.jpg&cdnurl=https%3a%2f%2fth.bing.com%2fth%2fid%2fR.e436ed4b13e903f9feecf35fb4250217%3frik%3dLral7AJLtaySKw%26pid%3dImgRaw%26r%3d0&exph=1020&expw=1800&q=foto+abolizione+jet+privati&simid=608021508196282171&FORM=IRPRST&ck=7005E2F53ECAA7D5A7CA4500FD159584&selectedIndex=0

Ultima modifica il Venerdì, 30 Settembre 2022 14:45
Vota questo articolo
(0 Voti)
Letto 132 volte

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.