Henri-Emile Matisse sosteneva che “il colore soprattutto, forse ancor più del disegno, è una liberazione.” Si potrà facilmente concordare con lui recandosi al festival dell’oriente alla mostra d’Oltremare a Napoli, nei weekend del 10 e 11 settembre e del 17 e 18 settembre.
La festività dell’Holi nasce in India e in Nepal secoli fa e ha lo scopo di celebrare una rinascita personale e globale. Dunque, quando arriva la primavera, in India arriva l’Holi, che è considerata una delle feste più attese dell’anno. E’ un festival indù che segna il cambio di stagione e che si celebra spruzzando colori vivaci composti da acqua e pigmenti colorati chiamati "gulal". Nella sua versione originale si festeggia in due giornate differenti: la prima è dedicata a scacciare il demone Holika; la seconda è dedicata al divertimento e allo stare insieme ad amici e parenti senza pensare ai problemi e alla negatività. Quest’ultima versione è quella che viene riproposta nell’holi festival a Napoli. Anche qui quindi per simboleggiare lo spirito di festa, libertà e spensieratezza ci si lancia addosso la riproduzione delle famose polveri indiane.
Sebbene ci si possa recare dal mattino alla mostra d’Oltremare, il Festival dell’oriente inizia ufficialmente alle 15:00. Infatti, da quel momento, verranno effettuati dei countdown, al termine dei quali verranno lanciate le polveri tramite le apposite macchine spara colori ma anche con le bustine a disposizione dei visitatori. Sarà inoltre sparata della schiuma tramite appositi cannoni.
Questo festival è una vera e propria occasione per lasciarsi trasportare dai colori, dalle musiche e dai profumi orientali ma anche per conoscere le abitudini, gli usi e i costumi di popoli lontani dal nostro. Al Festival dell’oriente oltre ad una totale immersione nel colore, ci saranno numerosi stand di spezie, infusi, tisane, prodotti biologici e naturali, creme ecologiche e alimenti ecosostenibili. Un vero viaggio tra aromi, profumi e numerose attività. Al Festival si potrà anche essere guidati in un vero e proprio iter tra i sapori orientali con Street food giapponese, cinese, indiano, thai, tibetano, vietnamita, coreano, cambogiano, Sri lankese, accompagnati anche da stand di gastronomia vegetariana e italiana. Saranno molti i padiglioni dove si potranno ammirare indumenti, gadget e attività tipiche del mondo orientale.
Per partecipare al Festival sarà necessario recarsi alla mostra d’oltremare a Napoli e l’acquisto del biglietto potrà essere preventivamente online oppure in loco. Nell’acquisto del biglietto è compresa una bustina di polvere colorata da poter ritirare entro le 14:00. Il biglietto ridotto costa 8€ mentre con l’acquisto del biglietto all inclusive a 13 € si potrà accedere a tutti gli eventi del Festival. Tra gli eventi troviamo, per esempio, il Japan Festival, sushi Festival, il lancio dei palloncini, flash mob, dj set, spettacoli, fontane danzanti, corsi e attività dell’oriente, lanterne luminose show, Cupido Festival e World live Stream. Questo festival è un ottimo modo alternativo di trascorrere un weekend all’insegna dei colori e della spensieratezza.
Link alla foto: https://www.roadtvitalia.it/wp-content/uploads/2016/03/holi-festival-1024x680.jpg