L’organizzazione del Comicon, il festival del fumetto di Napoli, ha già annunciato quali saranno le prime novità per l’edizione del 2022. L’evento si terrà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, nei giorni dal 22 al 25 aprile 2022.
Davide Toffolo sarà il Magister della prossima edizione. ruolo che lo metterà al centro dell’evento con un ricco programma di attività culturali, tra cui le mostre Mostri e normali. L’immaginario empatico di Davide Toffolo e La vita presente. Il racconto dell’adolescenza nel fumetto italiano degli anni Dieci. È uno tra i più improntati fumettisti italiani contemporanei. Tra i suoi lavori più noti ci sono Piera degli Spiriti, Carnera, Pasolini, Il Re Bianco e Come rubare un Magnus. Creatore della serie Cinque Allegri Ragazzi Morti, è conosciuto come voce e chitarra della band Tre Allegri Ragazzi Morti.
Il primo ospite internazionale annunciato è il fumettista statunitense Frank Cho. L’autore, noto per le sue strisce a fumetti Liberty Meadows, per i lavori per Marvel come Mighty Avengers, Spider-Man, X-Men, Shanna the She-Devil, Hulk e Savage Wolverine e per le copertine di Harley Quinn, Batman e Wonder Woman realizzate per DC Comics, sarà ospite grazie alla collaborazione con Saldapress, editore italiano di Liberty Meadows e altre opere, e Associazione Culturale Nona Arte.
Altra novità è che Il numero 100 diOne Piece sarà presentato dalla Star Comics durante Comicon 2022. Il volume sarà pubblicato in due edizioni, la regular e la “celebration edition“. Quest’ultima è un’edizione a tiratura limitata per le sole librerie e fumetterie, in cui sono già stati proposti i numeri 98 e 99 della serie.
Infine l’illustrazione per il poster ufficiale di Comicon 2022 è stata realizzata da Frank Miller, creatore di fumetti come Sin City, 300 e Batman – Il ritorno del cavaliere oscuro. Per questa immagine inedita, Miller ha voluto tributare un omaggio a Napoli e alla sua tradizione, reinterpretando la maschera di Pulcinella alla sua maniera. L’illustrazione è stata colorata da Emiliano Mammucari, noto per aver co-creato la serie Orfani per Sergio Bonelli Editore e la serie Nero, il cui primo numero debutterà a metà dicembre per l’editore milanese.
Link alle immagini: https://www.fumettologica.it/2021/12/novita-napoli-comicon-2022/ - https://it.wikipedia.org/wiki/Frank_Cho - https://www.mangaforever.net/7266253290/one-piece-star-comics-annuncia-luscita-del-volume-100