Al via il "Ciclo di Eventi Culturali" al Museo "La Fornace" di Agropoli

Domenica, 15 Agosto 2021 00:00
  

Il museo di archeologia industriale "La Fornace", diretto dall'Avv. Elena Giovanna Foccillo si candida a nuovo fulcro di vita culturale per la città di Agropoli (SA) e l'intero Cilento. La struttura, una delle pochissime fornaci da laterizi "a fuoco continuo" ancora integre sull'intero territorio nazionale, ha infatti ripreso vita grazie alla collaborazione del Comune di Agropoli e della Fondazione Giambattista Vico.

 

Oltre all'esposizione permanente di archeologia industriale e a un'intera sezione dedicata al Grand Tour e all'area di Paestum, la struttura (assieme al Museo "Acropolis") ospiterà infatti una serie di eventi culturali che si protrarranno fino a gennaio 2022. Il primo incontro, tenutosi lo scorso 8 agosto, ha visto la presentazione della mostra pittorica del Maestro Luigi D'Amato intitolata, non a caso, "I Colori della Fornace".

 

Fornace 1

 

La speranza degli organizzatori è che questa non sia che la prima di una lunga serie di iniziative culturali, grazie soprattutto alla tenacia e alla caparbietà dell'infaticabile Avv. Foccillo, che ha preso a cuore il progetto sin dal primo istante, dedicando tutti i suoi sforzi alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio artistico non solo della Fornace (vero e proprio "landmark" del paesaggio agropolese sin dal XIX secolo), ma dell'intero Cilento. 

 

Fornace 3

 

Per tutte le informazioni relative alle attività del museo e agli orari, fare clic qui.

 

Fornace 4

 

 

 

Vota questo articolo
(1 Vota)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.