A volte il mercato discografico assomiglia ad un sito archeologico da cui emergono reperti che si ritenevano per sempre sotterrati. Ogni tanto si sente la voce di qualcuno, un produttore, un fonico o un collezionista di bootleg che annuncia di possedere, conservato come il Sacro Graal, un un disco o la ripresa di un concerto che presto, dopo un lungo lavoro di restauro, verrà presentato al pubblico che, a seconda delle modalità, potrà comprare o visionare questo tesoro.
Che fortuna! Meno male che esistono questi eroi che scavano per anni negli archivi per trovare una chicca.
Ma a volte bisogna mettere da parte il romanticismo e dire le cose come stanno.
Dietro a questi “nuovi lanci”, spesso, vengono studiate vere e proprie campagne di Martketing che servono a rilanciare il catalogo o il nome di un artista lontano nel tempo e nello spazio che deve essere presentato alle nuove generazioni che potranno fregiarsi di comprare un oggetto che li porterà in un’epoca che non hanno mai vissuto.
Nel corso del 2021 verranno tolti dal caveau diverse cose interessanti, ma in questo breve articolo vogliamo segnalarvi il Concerto ritrovato di Fabrizio De André e della PFM; una registrazione conservata a lungo dal regista genovese Pietro Frattani, che proprio nel 1979 riuscì a filmare questo evento della cui portata storica, all’epoca, nessuno si rese conto così questa videocassetta rischiò di finire al macero.
Così non è stato e gli spettatori hanno potuto goderselo in prima serata su Raitre il 20 luglio e grazie al lavoro minuzioso di Walter Veltroni si è potuto realizzare un docufilm che ha raccolto le testimonianze di quel concerto e di quella Tournée.
Per l’occasione sono stati intervistati la musa e compagna di De André, Dori Ghezzi,i componenti della PFM e il cantautore David Riondino, che in quel periodo apriva i loro spettacoli. L’intento era quello di trasmettere l’atmosfera di quel giorno, le emozioni di quegli anni e raccontare cosa succedeva dietro le quinte di un'esibizione mai più replicata.
La tracklist del concerto:
La canzone di Marinella
Andrea
Il testamento di Tito
Un giudice
Giugno ’73
La guerra di Piero
Amico fragile
Zirichiltaggia
Rimini
Via del campo
Avventura a Durango (Romance in Durango)
Bocca di Rosa
Volta la carta
Il pescatore
link foto immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/lastre-record-vecchio-vintage-2352117/