Per contrastare la diffusione del Covid-19 siamo impossibilitati a compiere viaggi. In molti approfittavano delle vacanze natalizie per evadere dalla città e recarsi sulle piste innevate o, per i nostalgici del costume, in qualche isola tropicale. Quest'anno potremmo solo viaggiare dal salotto alla cucina o fare un road trip tra le varie stanze da letto? No, possiamo fare di più.
Giunge in nostro soccorso la tecnologia, con un sito che ci permette di viaggiare in tutto il mondo, comodamente seduti sulla poltrona di casa. Stiamo parlando di Random Street View (clicca qui), un sito appartenente a Google, con foto di spettacolari location del nostro globo. Non solo le mete più note, ma soprattutto luoghi insoliti, sconosciuti ai più, ma ricchi di fascino: dalla periferia di Bogotà allo sterminato Botswana, dalle foreste dell'Ungheria ai ghiacci del Canada, ce n'è per tutti i gusti.
Per ogni località scelta a caso dal sito, ci si può spostare in avanti e indietro o “farsi un giro”, facendo ruotare la telecamera che sostituisce i nostri occhi. E per spostarsi da un punto all'altro del pianeta non serve altro che cliccare sul tasto “next” sullo schermo. Verrà, infatti, selezionata casualmente un'altra location del mondo e mostrata nel giro di pochi secondi.
Si può anche raffinare la ricerca: sopra il tasto “next”, c'è un menù a tendina in cui poter selezionare uno Stato in particolare, tra cui anche l'Italia con le sue innumerevoli bellezze.
Certo, il fascino e l'adrenalina che ci investono in un viaggio fisico, effettivo, per ora non possiamo provarle, ma nell'attesa di tornare a preparare i bagagli e salire su treni e/o aerei, possiamo viaggiare almeno con gli occhi grazie a questo sito e, magari, trovare delle mete impensate per le nostre prossime partenze.
Link alla foto: https://twitter.com/randmstreetview