La settimana scorsa è venuto a mancare il fumettista giapponese Izumi Matsumoto, divenuto famoso in tutto il mondo grazie alla serie manga Orange Road,che in Italia è conosciuto grazie al cartone animato È quasi magia Johnny.
Izumi Matsumoto aveva iniziato la carriera di fumettista nei primi anni Ottanta, realizzando fumetti brevi. Il successo arrivò nel 1984 con Orange Road, serializzato fino al 1987 nella rivista Shonen Jump della Shueisha. Il manga fu pubblicato in Italia tra il 1992 e il 1994 da Star Comics e più di recente edito dalla J-Pop.
L’anime ispirato a Orange Road fu realizzato nel 1987 arrivò in Italia due anni dopo, col titolo È quasi magia Johnny. Ottenne grandi consensi da parte del pubblico ed è tristemente famoso per aver subito molte censure in fase di adattamento.
Orange Road racconta le vicissitudini quotidiane di un adolescente, Kyosuke, dotato di poteri paranormali, che conosce la bella Madoka Ayukawa e tra i due nasce un’attrazione. Presto Kyosuke fa la conoscenza anche di Hikaru Hiyama, amica del cuore di Madoka, che si innamora di lui. Kyōsuke si fidanzerà con Hikaru, restando però attratto da Madoka. La storia sarà poi vivacizzata da equivoci e fraintendimenti generati dall’ambiguo rapporto tra i tre e amplificati dalle incertezze del protagonista, che però riuscirà sempre a uscire dalle situazioni più imbarazzanti grazie all’uso dei suoi poteri.
Link alle immagini: https://www.meganerd.it/orange-road-tutte-le-differenze-tra-fumetto-e-serie-tv/ - https://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Orange_Road - https://www.amazon.it/Kimagure-Orange-Road-Complete-Edizione/dp/B07MT1VRSS