Quanto ci manca Scrubs?
No, sul serio. Quanto?
Creata da Bill Lawrence nel 2001, e andata in onda per 8 stagioni (9 a dire la verità, se consideriamo anche Scrubs: Med School), la serie è stata un successo strepitoso grazie al suo sapiente mix di comicità e momenti più riflessivi, ad un cast straordinario e ad uno storytelling brillante ed innvoativo.
Il vuoto lasciato nel cuore dei fans è oggi – parzialmente – riempito da Fake Docotors, Real Friends, il podcast di Zach Braff e Donald Faison (cioè gli attori che interpretavano J.D. e Turk) il cui primo episodio è disponibile online dallo scorso 31 marzo.
Ok, non è la stessa cosa di una serie TV, ma ascoltare Braff e Faison fa uno strano effetto, e sospendendo giusto un poco l'incredulità, il confine tra gli attori e i personaggi può diventare più sottile di ciò che si pensi, anche in virtù della profonda amicizia tra i due. Nel corso del primo episodio i due si sono soffermati sulla realizzazione dell'episodio pilota, non lesinando gustosi aneddoti sull'inizio delle loro carriere o sulla personalità degli altri membri del cast: dalla bravura di Ken Jenkins (Kelso) e Judy Reyes (Carla) nell'affrontare i ruoli più ostici della serie, fino all'umanità di John McGinley (Cox) e le capacità di improvvisazione di Neil Flynn (l'Inserviente), passando per... le natiche di Sarah Chalke!
Naturalmente, è possibile partecipare ponendo domande al dinamico duo, o scrivendogli una mail. Certo, tutto in inglese, ma in questi tempi di quarantena potrebbe anche essere una buona scusa per imparare/migliorare la lingua!
Link all'immagine originale: https://nationeditions.com/fake-doctors-real-friends-heres-what-fans-should-know-about-podcast/