Stelle da Red Carpet

Martedì, 29 Ottobre 2019 20:12
  

Si è conclusa il 27 Ottobre scorso la quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, soprannominata la nostra personale “Hollywood sul Tevere” anche quest’anno ospitata nella location dell’Auditorium Parco Della Musica a Nord di Roma. Tante sono state le star che hanno calcato il tappeto rosso presentando i propri film.

Il film ospite dell’apertura di quest’anno è stato Motherless Brooklyn del giovane attore Edward Norton. Un Norton che, dopo aver raggiunto l’apice del suo successo grazie a film del calibro di Birdman e Fight Club, finalmente trova la sua strada con un progetto molto ambizioso come Motherless Brooklyn diventando sceneggiatore, regista, coproduttore esecutivo e protagonista.

Un film quello di Norton che segue le vicende di Lionel Essrog, interpretato da lui stesso, un solitario detective privato afflitto dalla sindrome di Tourette, che si avventura a risolvere l’omicidio del suo mentore e amico, Frank Minna, interpretato da Bruce Willis. Un omicidio così misterioso che lo porterà dai Jazz Club di Harlem ai bassifondi di Brooklyn e, infine, nei salotti dorati dei potenti mediatori di New York.

Basato sull’omonimo romanzo di Jonathan Lethem, il film aspira ad inserirsi nel filone del genere noir, solido e di buona sostanza, anche se, secondo la critica, non molto originale ma in grado di soddisfare il pubblico pagante.

Img 01

Durante le undici giornate anche l’attore Bill Murray è passato nella capitale per ricevere il Premio alla Carriera, consegnato, in via del tutto eccezionale, dal regista e sceneggiatore Wes Anderson. Una carriera sfavillante e degna di nota quella del signor Murray, che non solo viene acclamato da tutti gli ospiti presenti in Auditorium ma che si dimostra anche ampliamente lusingato di ricevere così tanto affetto da parte della città eterna.

Img 02

Da Edward Norton a Bill Murray si passa a John Travolta, star indiscussa di film come Grease, Pulp Fiction e La febbre del Sabato sera, recatosi a Roma per presentare il film The Fanatic, diretto da Fred Durst, che racconta la storia di Moose, interpretato da John Travolta, grande appassionato di cinema e in particolare di film d’azione del suo attore preferito, Hunter Dunbar, interpretato da Devon Sawa. Lo sfegatato fan inizierà a perseguitare Hunter convinto di meritare almeno un incontro dal vivo con la star, diventando un vero e proprio stalker ossessionato dal suo idolo.

In questa quattordicesima edizione di Festa del Cinema si trova un John Travolta che ripercorre la sua carriera in un bagno di folla; un Travolta che piacevolmente si ferma con giornalisti e fan e che improvvisamente chiede di scattare quando posa insieme al pubblico, insomma una vera star oltre che un gran signore!

Img 03 copia copia copia

In conclusione ma assolutamente non per ordine di importanza, ospite anch’egli acclamatissimo è stato il regista Martin Scorsese, che già negli anni passati aveva ricevuto proprio in occasione della Festa del Cinema di Roma il Premio alla Carriera.

Il regista in occasione di questa edizione però è stato protagonista della presentazione del suo ultimo film The Irishman nelle sale italiane dal 4 al 6 Novembre e dal 27 Novembre sulla piattaforma di Netflix (che lo ha prodotto).

Il film appare incentrato sulla figura, tra l’altro realmente esistita, del criminale Frank Sheeran detto “The Irishman”, interpretato da Robert De Niro, invischiato con il mafioso Russel Bufalino, interpretato da Joe Pesci. Attraverso gli occhi di Frank viene raccontata la sua vita e la sua carriera mafiosa, tra cui la scomparsa nel Luglio del 1975 del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, interpretato da Al Pacino.

La critica lo considera un capolavoro, non tanto per la grande carriera che precede inevitabilmente Scorsese, ma proprio per la fedeltà al genere, quello del gangster movie, che negli anni ha fatto di Hollywood una perla preziosa.

Img 04

Vota questo articolo
(1 Vota)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.