Come si fa a spiegare a una ragazza quella delicatissima fase di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza? Come si spiegano il turbamento, la confusione, i sentimenti contrastanti, i giochi che cambiano di significato, i gesti nuovi, il corpo nuovo?
Non si può spiegare. È per questo che il graphic novel di Magnhild Winsnes riesce a comunicare tutte queste emozioni, perché lo fa rifuggendo dalle parole e affidandosi alle immagini, alle espressioni del viso, alle azioni stesse.
Shhh, l’estate in cui tutto cambia (Mondadori 2019) è un libro di una delicatezza rara, che racconta la storia di un incontro speciale, quello tra Hanna e l’adolescenza. Come ogni estate, Hanna trascorre alcune settimane a casa delle sue cugine, Siv, che ha la sua stessa età, e Mette, a cui è comparso un ingombrante seno, che l’estate precedente non aveva. Anche Siv è diversa, attratta com’è dal nuovo mondo di Mette, un mondo di ragazzi, sigarette, bugie ed è anche meno interessata ai loro giochi. Hanna non è pronta a crescere come Siv, ma non vuole neanche restare sola e il suo lavoro su se stessa per essere meno bambina e più giovane donna è il cuore tenero di questo eccezionale graphic novel.
Magnhild Winsnes, norvegese, è illustratrice e disegnatrice di film e cortometraggi d’animazione. Shhh, l’estate in cui tutto cambia è il suo primo libro e sfoggia un gusto raffinato, originale e assolutamente irresistibile.
Una lettura perfetta per chi desidera dare colore a questa piovosa primavera e per chi vuole già sentire sapore d’estate.
link immagini:
http://www.ragazzimondadori.it/content/uploads/2019/03/978880471002HIG.JPG