4 3 2 1... Buon anno!

Lunedì, 31 Dicembre 2018 00:00
  

Tra i libri più interessanti letti nel 2018 è impossibile non annoverare l’opera monumentale di Paul Auster. E perdonateci la banalità del gioco di parole, ma 4 3 2 1 si presta fin troppo bene a un articolo di Capodanno. Ci piaceva l’idea di concludere il 2018 della sezione Biblioteca con un libro eccezionale, che dopo la Trilogia di New York consacra l’incredibile talento di Auster nel raccontare tutti i volti della città that never sleeps e la sua periferia.

 

4321

 

La storia di 4 3 2 1 si divide in quattro: i quattro possibili destini di Archie Ferguson, nato il 3 marzo 1947 a Newark. La nascita di Archie avviene a pagina 34 e nelle 905 pagine successive questo personaggio cresce, si innamora, a volte muore, altre invece no. Nei suoi quattro possibili destini, Archie sarà orfano di padre o figlio di divorziati, studierà alla Columbia o a Princeton, diventerà poeta o reporter, si innamorerà di donne o uomini, o uomini e donne contemporaneamente. Archie ha la possibilità di vivere quattro volte la stessa vita e di risolvere quel cervellotico enigma del “… E se?”.

 

Attraverso la storia di Archie Ferguson, Auster racconta anche Newark, New York e il fermento rivoluzionario degli anni ’60 e ’70: i movimenti sessantottini nelle università americane, le rivolte dei neri di Newark.

 

4 3 2 1 è il libro che racconta la vita e per farlo non si accontenta di una sola storia possibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

Link immagine:

https://www.einaudi.it/content/uploads/2017/10/978880623501HIG.JPG

Vota questo articolo
(0 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.