Patrick Melrose: alcol, droga e traumi familiari!

Mercoledì, 27 Giugno 2018 16:20
  

Il lunedì, si sa, è un giorno davvero pesante e poco stimato. È il giorno del ritorno al lavoro o dei sensi di colpa per i buoni propositi mai iniziati. È il giorno del ‘mai una gioia’.
Eppure ieri una gioia c’è stata. Si chiama Benedict Cumberbatch. Non mi riferisco (solo) alla sua bella faccia, ma soprattutto al suo grande talento come attore.

Infatti ieri sera, 9 luglio 2018, sono andate in onda su SKY Atlantic (canale 110 di SKY) le prime due puntate di una serie col britannico Benedetto. Si tratta di Patrick Melrose, una miniserie in 5 puntate ideata da David Nicholls e diretta da Edward Berger, tratta dagli autobiografici romanzi di Edward St Aubyn.
Come gli episodi, anche i romanzi dedicati alla famiglia Melrose sono cinque e ad ognuno di loro è dedicata una puntata della miniserie, che affronta la decadenza dell’alta borghesia britannica, dagli anni ’60 fino ai 2000, con continui ma studiati salti temporali.

Patrick Melores 02

In particolare, al centro di tutto c’è Patrick (Cumberbatch) che da bambino subisce tutte le conseguenze della sua disfunzionale famiglia: un padre tirannico che abusa di lui e una madre assente, che nega e affoga tutti i problemi nell’alcol. Tormentato dai traumi infantili, Patrick è un adulto che sviluppa dipendenza da alcol e droghe, conduce una vita passiva, non si assume alcuna responsabilità, indugia nei rancori, rimugina sempre ed è sempre a un passo dal suicidio.
[SPOILER ALERT]
La morte dei genitori, prima il padre e poi la madre, scatena in lui ricordi drammatici, ma lo spinge anche a brevi e momentanee disintossicazioni. Patrick infatti, dopo la morte del padre, si sposa e ha due figli, ma è ossessionato dal terrore di diventare come il suo genitore e la moglie è più una madre che una compagna per lui. Morta anche la madre, la tentazione di ricadere nelle vecchie abitudini è forte; Patrick inizierà a recitare sempre lo stesso ruolo, ma fortunatamente si ravvede e prova a sistemare il suo matrimonio e quindi la sua vita. O almeno così pare.

Patrick Melores 03

La miniserie si presenta come un prodotto di altissima qualità, soprattutto per quanto riguarda la regia, la fotografia, le ambientazioni e i dialoghi.
Perfetta è poi l’interpretazione dei personaggi principali, tra cui Hugo Weaving (Matrix, Il Signore degli Anelli, Captain America) nel ruolo del padre e Jennifer Jason Leigh (The Hateful Eight, Twin Peaks) in quello della madre. Tuttavia spicca come protagonista incontrastato Benedict Cumberbatch, il quale si mostra (finalmente!) in un ruolo diametralmente opposto a quello di Sherlock Holmes (e ravvisabile anche in Doctor Strange): smessi i panni del genio brillante, saccente e perfetto in tutto, Cumberbatch assume i panni di un uomo fortemente traumatizzato e tormentato, isterico e bipolare; ottima anche la resa delle sofferenze che si provano durante le crisi di astinenza.
Giustissima anche la scelta di condensare i cinque romanzi nei cinque episodi, pur della lunghezza di circa un’ora, in modo da non appesantire con forti temi e situazioni psicologiche troppo a lungo, ma dando comunque il giusto spazio.
Breve, ma intenso!





Link alle foto: http://www.themovienetwork.ca/patrick-melrosehttp://www.themovienetwork.ca/patrick-melrose
https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/reviews/patrick-melrose-review-episode-5-finale-ending-benedict-cumberbatch-a8392631.html
http://www.seriangolo.it/2018/06/patrick-melrose-stagione-1/

Vota questo articolo
(6 Voti)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.