Napoli Città Libro: il ritorno del Salone dell’editoria napoletano

Lunedì, 28 Maggio 2018 00:00
  

Dopo la scomparsa di Galassia Gutenberg nel 2009, Napoli – quella stessa città culla di Edoardo De Filippo e Totò, musa di Matilde Serao e Elena Ferrante – aveva perso il suo spazio espositivo dedicato al libro e al lavoro editoriale. In tal senso, Napoli Città Libro è un ritorno: è il libro che si riappropria del suo spazio e che riprende voce in capitolo. La rinascita è avvenuta questo maggio - dal 24 al 27 - al Complesso Monumentale San Domenico Maggiore di Napoli.

 

200617843-9310de45-d374-465c-b0ce-1daf613e4078

 

Fin dallo scorso ottobre, il Salone del libro napoletano ha iniziato a scaldare gli animi con il reading di Maurizio de Giovanni (leggi l’articolo qui), gli incontri con l’americanista Luca Briasco e scrittori del panorama italiano e internazionale (Kamel Daoud, Simonetta Agnello Hornby, Hisham Matar).

 

La direzione di Francesco Durante e i suoi collaboratori hanno messo a punto un programma ricco di eventi per ogni ora del Salone e con più di cento espositori dell’editoria locale e non. Attorno al tema Back Home si sono raccolti ospiti internazionali come Jay Parini, Michael Frank, Annie Lanzillotto. Tra i nostrani, invece, sono intervenuti la vincitrice del Premio Campiello e del Premio Napoli, Antonella di Pietrantonio; e poi Marco Marsullo, Ermanno Cavazzoni, Maurizio de Giovanni; ma anche Fortunato Cerlino, Silvio Muccino, Chiara Francini e Diego De Silva, protagonista del reading-concerto della serata conclusiva. Agli incontri strettamente letterari e musicali si sono aggiunti gli eventi spettacolo con Gigi e Ross e The Jackal.

 

Non sono mancate piccole imperfezioni e incertezze (le increspature del suono e una leggera approssimazione nella cura del palco durante gli incontri), ma tutto è assolutamente perdonabile in un evento giovane, che accoglie una sfida così complicata. Un’operazione piena di rischi, che la direzione e tutti gli organizzatori di Napoli Città Libro compiono con entusiasmo e con quella passione con cui andrebbe vissuta e rivalutata la cultura nel nostro Paese.

 

Immagine di copertina

 

 

link immagini:

https://informareonline.com/wp-content/uploads/2018/05/Napoli-citta%CC%80-libro-informareonline.jpg 

https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-napoli/2018/05/26/200617843-9310de45-d374-465c-b0ce-1daf613e4078.jpg

https://js.agora24.it/wp-content/uploads/2018/05/salone-libro-napoli.jpg?x26754 

 

 

Vota questo articolo
(2 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.