Signori… che Napoli abbia inizio! È il titolo del nuovo spettacolo musicale scritto, diretto e interpretato da Genny Avolio. Il titolo, anche se personalmente rivisitato, riprende la fatidica frase che viene pronunciata poco prima della messa in scena: “ Signori, lo spettacolo ha inizio”! proprio per evidenziare Napoli come un grande spettacolo sotto i riflettori mondiali.
Lo spettacolo, in due atti, è stato scritto pensando alla tecnica del metateatro, nota anche come teatro nel teatro, già utilizzata nell’antichità classica con Plauto, sino ad essere utilizzata nel secolo scorso da Eduardo de Filippo.
“Signori, che Napoli abbia inizio!” È una commedia musicale divertente che mira a non dimenticare le nostre radici. Infatti vengono messe in scena le canzoni, conosciute e non, più belle del repertorio napoletano, inserite in una storia di fantasia che tuttavia rispecchia uno scenario attuale: un artista alle prime armi e una Napoli bella ma messa alle strette dalle condizioni critiche che la circondano.
“L’epoca in cui viviamo, è il risultato dei profondi cambiamenti registratisi a partire dal XX secolo: mi riferisco alla ”globalizzazione” che ha investito, non solo i campi della tecnologia, dell’economia e dell’imprenditoria ma anche del nostro panorama culturale, artistico e tradizionale. Ho il timore che con il passar del tempo, le future generazioni non conosceranno più nulla dei nostri usi e costumi, tanto meno del lavoro svolto dai grandi del teatro e della musica partenopea (Di Giacomo, De Filippo, Taranto, Carosone ecc.). Il mio intento è quello di guardare al futuro , ma senza perdere di vista il punto di partenza: la cultura, l’arte e tutto ciò che riguarda la nostra terra. Lo spettacolo, interpretato da giovani cantanti, attori e ballerine, vuole fare da”tramite” tra la generazione passata e quella futura, ricordando che in altri paesi le radici partenopee sono ben apprezzate”. Genny Avolio
In Scena:
22 aprile ore 21.00
23 aprile ore 18.00
Teatro Sanacore, Largo arso 39, San Giorgio a Cremano