Altro incidente evitabile nella periferia di Napoli, Davide Nuzzo muore sul colpo cadendo dal motorino mentre rincasava per vedere la prima di campionato del Napoli. Dopo aver perso il controllo del ciclomotore è andato incontro ad una macchina proveniente da una traversa, tutto ciò senza casco. Non possiamo azzardarci a commentare la vicenda con un “bastava mettere il casco”, perché al ragazzo poteva in ogni caso toccare la stessa triste sorte, però di queste regole, ormai in vigore da tempo, dovrebbero esser messe in pratica senza neanche pensarci. Tutto ciò fa rabbia, tante domande vengono in mente, ma la prima, forse triste e dura, è: “in questa realtà bisogna cambiare le leggi? Bisogna fare ricorso a nuovi metodi?”. Forse sì. Ormai, ed è assurdo dire ormai perché ciò implica essere già arrivati ad un livello di “rassegnazione”, assistiamo ad episodi che non dovrebbero minimamente accadere. Incidenti dovuti al mancato rispetto delle regole, ragazzi in quattro su un motorino, lo scarso rispetto del semaforo rosso o dei segnali di precedenza. Tutto ciò, se cambiato, comporterebbe il miglioramento del piano di sicurezza stradale che dovrebbe comprendere: assiduo personale nelle strade di ogni municipalità, una maggiore severità nell'applicare le normative, più frequenti attività di sensibilizzazione nelle scuole o nei centri sportivi riguardo le principali e semplici regole che ti possono cambiare la vita.