Oggi 25 Aprile, l'iniziativa lanciata su Twitter dall'assessore allo Sviluppo, e dal Comune di Napoli, ha riscosso un grandissimo successo.
Innumerevoli adulti e bambini hanno colto l'occasione ricoprendo il cielo del golfo con centinaia di aquiloni di ogni forma tipo e dimensione.
Come sempre non mancavano gli amanti di bici pattini e risciò che approfittando dei diversi chilometri del lungomare liberato, sono rimasti anche loro incantati dagli aquiloni in festa.
Festa! Si respirava proprio aria di festa, la quale ha consentito a migliaia di cittadini di ritrovare l'emozione del gioco all'aria aperta che a Napoli un po' si era persa.
Anche i ristoratori di Via Partenope, contrari alla ZTL, oggi erano più che felici avendo registrato il tutto esaurito nonostante abbiano potuto moltiplicare i coperti disponibili all'aperto posizionando i tavolini anche sulle strisce blu.
La pedonalizzazione del lungomare infatti prevista fino ad oggi, grazie al successo ed entusiasmo dimostrato dai cittadini è stata prorogata fino a fine maggio ed il comune di Napoli QUI permette ai cittadini e imprese di dare dei suggerimenti su come gestirla al meglio.
Subito accerchiato dalla folla, era presente anche De Magistris, che fra una carezza a un bambino e una foto con i cittadini ha espresso tutto il suo piacere nel “vedere un lungomare così”, «La Liberazione è un giorno importante e oggi oltre al ricordo per i caduti festeggiamo anche la liberazione di via Caracciolo».
L'amministrazione, per il rilanciare la zona si è inoltre proposta di recuperare le spiagge sia per i cittadini che per il turismo e nel mentre ha creato un nuovo sito http://www.lungomareliberato.it/ dedicato alle foto e iniziative del lungomare pedonalizzato.
E voi cosa ne pensate del #LungomareLiberato?